Giacomo Mancini. Un socialista inquieto

Giacomo Mancini. Un socialista inquieto

L'itinerario complesso e ricco di un politico di razza, di un grande calabrese, di un socialista inquieto vitalmente calato nella realtà meridionale e italiana, anche nelle sue più delicate contraddizioni. Nell'intervista a Giacomo Mancini, realizzata nel 1988 e ripresentata oggi con un saggio sugli ultimi anni fino alla morte nel 2002 che lo colse ancora in attività come sindaco della sua amata Cosenza, la vita di un protagonista della storia del Mezzogiorno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ho fatto goal
Ho fatto goal

Daniela Milardi
Famiglie di piante vascolari italiane: 61-105
Famiglie di piante vascolari italiane: 6...

Giovanni Bianchi, Elettra Pepe D'Amato, Palmer Marchi
Fattore 4. Come ridurre l'impatto ambientale moltiplicando per quattro l'efficienza della produzione
Fattore 4. Come ridurre l'impatto ambien...

Andrea Calori, L. Taranta, Ernst Ulrich von Weizsacker, Amory B. Lovins, Hunter L. Lovins
Capitalismo naturale. La prossima rivoluzione industriale
Capitalismo naturale. La prossima rivolu...

Amory B. Lovins, Hunter L. Lovins, Hunter Lovins, Paul Hawken
Verso la cultura della responsabilità. Ambiente, tecnica, etica
Verso la cultura della responsabilità. ...

Felice Palmeri, Piero Pozzati
State of the world 2007. Il nostro futuro urbanizzato. Rapporto sullo stato del pianeta
State of the world 2007. Il nostro futur...

Worldwatch Institute, G. Bologna
I centouno più importanti personaggi... che non sono mai vissuti
I centouno più importanti personaggi......

Dan Karlan, Jeremy Salter, Allan Lazar, A. Ghetti
L'ultima verità. Un giallo napoletano
L'ultima verità. Un giallo napoletano

Alferio Spagnuolo, Antonio Spagnuolo
Argo il cieco
Argo il cieco

Gesualdo Bufalino