Viaggio in Calabria

Viaggio in Calabria

Il viaggio di un romantico nella Calabria del 1830, di cui sono protagonisti assoluti il "viandante" Charles Didier e la straordinaria natura della regione: altera e terrifica, suggestiva e ammaliante. Una natura che si popola di personaggi e vicende del mondo classico, ma anche dell'umanità calabrese contemporanea, con la quale Didier non disdegna mai il dialogo e di cui coglie e comprende sia l'emarginazione sociale ed economica, sia i fermenti politici che la vedono protagonista non secondaria delle vicende risorgimentali italiane, seguite con attenzione dallo scrittore svizzero francese per la parte relativa al Mezzogiorno. Una descrizione di paesaggi e atmosfere nel più autentico spirito del romanticismo, ma anche una relazione che registra sottotraccia, come un sensibile sismografo, alcuni aspetti politico-sociali della Calabria pre-unitaria. Introduzione di Saverio Napoletano.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Voyager. Level 2. Course book. A modular approach to english language. Per le Scuole superiori vol.2
Voyager. Level 2. Course book. A modular...

M. Gabriella Bassi, Mariella Cesareni, Jennifer Pearson
Letteratura. tomo 3b
Letteratura. tomo 3b

Giorgio Bàrberi Squarotti, Giannino Balbis, Giordano Genghini
Immagini della biologia. Modulo A-B-C-D. Per le Scuole superiori. Con CD-ROM
Immagini della biologia. Modulo A-B-C-D....

Jane Reece, Martha R. Taylor, Neil A. Campbell