Michelopoli. La Messina di Giuseppe Micheli nel racconto di Attilio Salvatore

Michelopoli. La Messina di Giuseppe Micheli nel racconto di Attilio Salvatore

Pochi giorni dopo il terremoto del 28 dicembre 1908, giungeva a Messina Giuseppe Micheli, neoeletto deputato nel collegio di Parma. Diversi anni dopo, nel 1933, Attilio Salvatore pubblicava un volumetto dal titolo significativo di Michelopoli. Il proposito di Salvatore era quello di rievocare l'intensa opera di ricostruzione morale e materiale svolta da Micheli nella città dello Stretto nei primi mesi successivi al disastro. La ristampa dell'opera di Salvatore viene qui riproposta ai lettori insieme a un saggio introduttivo di Luigi Chiara (che contiene alcune riflessioni sul contesto storico in cui opera Micheli e sulla "cesura" del 1908) e a una postfazione di Dario Caroniti (volta a delineare il pensiero politico che anima gli attori della ricostruzione della città). Entrambi i contributi rappresentano il punto di partenza di una ricerca multidisciplinare che vede coinvolti diversi altri docenti dell'Università degli Studi di Messina e che ha per oggetto il più ampio contesto siciliano.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Michelopoli. La Messina di Giuseppe Micheli nel racconto di Attilio Salvatore
  • Autore: D. Caroniti
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: UNIVERSITA'10
  • Data di Pubblicazione: 2007
  • Pagine: 82
  • Formato:
  • ISBN: 9788849820676
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Una città aperta
Una città aperta

Gianni Borgna
La musica sveglia il tempo
La musica sveglia il tempo

Daniel Barenboim, L. Noulian, E. Cheah
Meccanica celeste
Meccanica celeste

Maurizio Maggiani
Assareto
Assareto

Lucina Cuccio
In viaggio con Erodoto
In viaggio con Erodoto

Kapuscinski Ryszard
Bartleby e compagnia
Bartleby e compagnia

Danilo Manera, Enrique Vila-Matas
I ricordi di Giò
I ricordi di Giò

Giordano Moretti
Misteri del chiostro napoletano
Misteri del chiostro napoletano

Caracciolo Enrichetta