Crisi della politica e riforme istituzionali

Crisi della politica e riforme istituzionali

Che cosa è il premierato? E la devolution? Serve un nuovo potere costituente per dare un volto nuovo all'Italia o no? Le riforme costituzionali sono miti destinati a durare lo spazio di un mattino utili solo a coprire i limiti più evidenti di una politica a corto di idee e di risorse, oppure sono la via maestra da seguire per concludere la transizione da una democrazia bloccata ad una democrazia competitiva? A queste e a molte altre domande autorevoli studiosi quali Mauro Calise, Marco Cammelli, Sergio Fabbrini, Silvio Gambino, Stelio Mangiameli, Mauro Volpi, Guerino D'Ignazio ed altri cercano di fornire una risposta chiara ed accurata.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Crisi della politica e riforme istituzionali
  • Autore: G. Giraudi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: UNIVERSITA'
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788849812749
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

L'anfiteatro campano di Capua
L'anfiteatro campano di Capua

Valeria Sampaolo, Mark W. Weir, Gianfranco Arciero, Luigi Spina
Il Lombardia, una corsa, 100 storie
Il Lombardia, una corsa, 100 storie

Cesare Pesenti, Enzo Baroni
Milano-Sanremo, 100 anni leggendari
Milano-Sanremo, 100 anni leggendari

Cesare Pesenti, Enzo Baroni
Un'altra vita
Un'altra vita

Alfredo Lucifero
La notte di sant'Anna
La notte di sant'Anna

Domenico Totaro
Storia per gli alunni stranieri del biennio delle Scuole superiori. Testi facilitati
Storia per gli alunni stranieri del bien...

Merlo Daniela, De Matthaeis Irene
La terra del rimorso
La terra del rimorso

Ernesto De Martino
Memorie dal sottosuolo
Memorie dal sottosuolo

Fedor Michajlovic Dostoevskij, M. Martinelli
Verso il genocidio
Verso il genocidio

Giuseppe Bernardi, Christopher R. Browning