Sulla Calabria e la politica

Sulla Calabria e la politica

Dal dopoguerra fino alla nascita della Regione, e poi ancora fino ai giorni nostri, in Calabria si assiste a un ripetersi senza soluzione di continuità a quello che è il vero filo conduttore della storia politica calabrese: la debolezza storica e strutturale delle classi dirigenti, la loro incapacità di mettersi alla testa di un vero processo di rinnovamento e di sviluppo economico e sociale. Franco Ambrogio e Filippo Veltri hanno costruito, così, in una lunga conversazione, un libro in cui l'altra tesi è quella di una Calabria senza identità, alle prese con un problema di riconoscibilità all'esterno ma anche all'interno.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ci siamo caduti tutti dentro
Ci siamo caduti tutti dentro

Friedrich Andrea, Guerrieri Ignazio M.
Provincia zen
Provincia zen

Guido Masci
Uno Stradivari napoletano
Uno Stradivari napoletano

De Marino, Espedito
Da Amore ad Apuleio
Da Amore ad Apuleio

Anna Teresa, Laurita
Il trasloco
Il trasloco

Rabacchin Davide
Cilento
Cilento

Sorrentino, M. Antonietta
Racconti surreali
Racconti surreali

Agnese Maddalosso
La casa in pietra grigia
La casa in pietra grigia

Jelena, Banfichi Di Santo
Manuale di grammatica italiana per stranieri. Corso avanzato con esercizi
Manuale di grammatica italiana per stran...

Visigalli Manuela, Della Putta Paolo
Il know-how e la tutela dei segreti d'impresa
Il know-how e la tutela dei segreti d'im...

Benedetta, Franchini Stufler