Racconti popolari di Falconara Albanese. Testo arbereshe a fronte

Racconti popolari di Falconara Albanese. Testo arbereshe a fronte

Questa raccolta di narrativa orale calabro-arbereshe, registrata alla fine degli anni '60 del secolo passato da Vincenzo Malaj (1928-2000), rappresenta un importante segmento, rimasto sino ad oggi inedito, di una vasta e sistematica ricognizione scientifica delle tradizioni popolari degli Albanesi d'Italia, promossa con grande lungimiranza nella seconda metà del XX secolo, con il sostegno del CNR, dall'Istituto di Lingua e letteratura albanese dell'Università di Roma, sotto la guida di Ernest Koliqi (1903-1975), prima, e di Giuseppe Gradilone e di Elio Miracco, poi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Racconti popolari di Falconara Albanese. Testo arbereshe a fronte
  • Autore: V. Malaj
  • Curatore:
  • Traduttore: Malaj V.
  • Illustratore:
  • Editore: Rubbettino
  • Collana: Albanica
  • Data di Pubblicazione: 2005
  • Pagine: 163
  • Formato:
  • ISBN: 9788849810356
  • Bambini e ragazzi - Narrativa

Libri che ti potrebbero interessare

Napoleone
Napoleone

N. Soffiantini, Natalia Soffiantini, Jean Tulard
Dio dirige il mio cuore
Dio dirige il mio cuore

Ernesto Olivero, Norberto Bobbio
Una vittima scomoda
Una vittima scomoda

Jonathan Kellerman, Tullio Dobner
Il grigio
Il grigio

Giorgio Gaber, Sandro Luporini
Come diventare maghi in 15 minuti
Come diventare maghi in 15 minuti

Giorgio Centamore, Nino Frassica, Michele Foresta (Mr. Forest)
Maometto e Gesù. Differenze e affinità tra i fondatori delle due maggiori religioni mondiali
Maometto e Gesù. Differenze e affinità...

William E. Phipps, Aldo Audisio
Banane
Banane

Altan
Massaggio totale
Massaggio totale

Jack Hofer, Marjett C. Schille, H. Seyle, Hans Selye, Donatella Besana