La rivoluzione digitale. Come cambia la nostra vita e quali regole per tutelarla

La rivoluzione digitale. Come cambia la nostra vita e quali regole per tutelarla

L'avvento e la crescita esponenziale delle ICT (Information & Communications Technologies), stanno determinando enormi cambiamenti nell'economia e nelle società contemporanee. Con i nuovi strumenti, si rimodellano i processi cognitivi degli individui, si modificano le abitudini e l'investimento del "tempo di non lavoro" e si delineano nuovi stili di vita. Regolamentare i mercati connessi a tali tecnologie significa amministrare con responsabilità un panorama complesso e affascinante. Il tema è stato affrontato nel convegno "La rivoluzione digitale: come cambia la nostra vita e quali regole per tutelarla", volto a promuovere il libero mercato dei media, nel rispetto di modalità sempre più avanzate e democratiche di impiego delle tecnologie.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guida di storia, geografia, educazione alla convivenza civile. Per la Scuola media
Guida di storia, geografia, educazione a...

Kohler Rossella, Marini Patrizia, Di Ciò Elena
Economia
Economia

Paul A. Samuelson, William D. Nordhaus
Linguaggio C. Guida alla programmazione
Linguaggio C. Guida alla programmazione

Andrea Guidi, Alessandro Bellini
Antica Roma
Antica Roma

G. Lomazzi, Adam Simon