La rivoluzione digitale. Come cambia la nostra vita e quali regole per tutelarla

La rivoluzione digitale. Come cambia la nostra vita e quali regole per tutelarla

L'avvento e la crescita esponenziale delle ICT (Information & Communications Technologies), stanno determinando enormi cambiamenti nell'economia e nelle società contemporanee. Con i nuovi strumenti, si rimodellano i processi cognitivi degli individui, si modificano le abitudini e l'investimento del "tempo di non lavoro" e si delineano nuovi stili di vita. Regolamentare i mercati connessi a tali tecnologie significa amministrare con responsabilità un panorama complesso e affascinante. Il tema è stato affrontato nel convegno "La rivoluzione digitale: come cambia la nostra vita e quali regole per tutelarla", volto a promuovere il libero mercato dei media, nel rispetto di modalità sempre più avanzate e democratiche di impiego delle tecnologie.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Che Litti che Fazio. I duetti più divertenti di «Che tempo che fa». DVD. Con libro
Che Litti che Fazio. I duetti più diver...

Fazio Fabio, Littizzetto Luciana
La misura del mondo
La misura del mondo

Daniel Kehlmann, P. Olivieri
Testa di cane
Testa di cane

E. Kampmann, Morten Ramsland
Autoritratto di un reporter
Autoritratto di un reporter

Kapuscinski, Ryszard
Uscire dalla paura. Rompere l'identificazione col bambino emozionale
Uscire dalla paura. Rompere l'identifica...

Thomas Trobe (Krishnananda), G. Carnaghi
La partenza dei musicanti
La partenza dei musicanti

B. Alinei, Per Olov Enquist
Affari di cuore
Affari di cuore

Nora Ephron, M. G. Castagnone
Stanza degli specchi. Jimi Hendrix: la vita, i sogni, gli incubi (La)
Stanza degli specchi. Jimi Hendrix: la v...

R. Vianello, Charles R. Cross
Chronicles. Vol. 1
Chronicles. Vol. 1

A. Carrera, Bob Dylan