Giovanni Barracco, un barone calabrese. Alpinista, parlamentare, mecenate

Giovanni Barracco, un barone calabrese. Alpinista, parlamentare, mecenate

Giovanni Barracco, barone calabrese, fu scalatore del Monte Bianco e del Monviso, fondatore con Quintino Sella del Cai; antiborbonico e filounitario e deputato e senatore del Regno; componente del circolo reginale di Margherita di Savoia; collezionista d'arte classica e mecenate unico del Museo omonimo. Primo biografo di Barracco (dopo Pollock) è Cesare Mulè, studioso che al gusto della ricerca di documenti rari, anzi inediti, unisce uno stile chiaro ed avvincente. Emerge così un personaggio straordinario tanto poco conosciuto quanto protagonista non minore di mezzo secolo di storia italiana.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Saluto al duce
Saluto al duce

Carlo Galeotti
Donne cattivissime
Donne cattivissime

S. Bini, Silvia Bini, Ute Ehrhardt
La piccola indiana Foglia Danzante
La piccola indiana Foglia Danzante

Vivian Lamarque, M. Schliephack, Géraldine Elschner
Una tigre per Malgudi
Una tigre per Malgudi

Giuseppe Bernadi, Rasipuram Krishnaswami Narayan, Giuseppe Bernardi
La guerra al vivente. Organismi geneticamente modificati e altre mistificazioni scientifiche
La guerra al vivente. Organismi genetica...

Alfredo Salsano, Jean-Pierre Berlan
Corvi, fantasmi, occhi che si accendono
Corvi, fantasmi, occhi che si accendono

Paola Mazzarelli, Serena Riglietti
Valzer lento a Cedar Bend
Valzer lento a Cedar Bend

Olivia Crosio, Robert James Waller, O. Crosio
Inquietudine
Inquietudine

Filippo Faber, Mihaly Foldi