La seduzione. Semiotica, interazione, comportamenti amorosi

La seduzione. Semiotica, interazione, comportamenti amorosi

Chi può dire esattamente cosa sia la seduzione? Uno sguardo, un sorriso indefinibile, il tono della voce, un certo modo di camminare o di muovere le mani. Piccoli segnali capaci però di calamitare l'attenzione, emozionare, far nascere l'attrazione, il desiderio, imbrigliare la mente. In una parola: sedurre. Per cercare di analizzare, capire, definire questo comportamento comune a tutti eppure così sfuggente, la scienza ha negli ultimi anni fatto molti sforzi. Oggi la psicologia è in grado di spiegarne le fasi, i meccanismi e i possibili sviluppi; l'etologia ne ha individuato le radici nel comportamento dei nostri antenati animali; la psichiatria ha imparato a curarne le deviazioni patologiche. Ciononostante non esiste una formula unica della seduzione e non ci resta che arrenderci a questo fenomeno misterioso e 'sovrannaturale' che è l'attrazione tra due persone.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Reumatologia
Reumatologia

Mario Giordano
Lineamenti di geriatria
Lineamenti di geriatria

H. Malcolm Hodkinson
Il chirurgo e l'emorragia
Il chirurgo e l'emorragia

Stefano Masciariello, Vittorio Iaccarino
Anestesia generale e locale per la odontoiatria
Anestesia generale e locale per la odont...

G. Paolo Novelli, Paolo Piscitelli
Psichiatria sociale
Psichiatria sociale

Carlo Perris