Semiotica del corpo

Semiotica del corpo

La comunicazione non è, come generalmente si crede, un evento che nasce esclusivamente dalla volontà degli uomini: ci accingiamo a spiegare come questo fenomeno sia inevitabile malgrado le nostre intenzioni e come esso sia presente non solo presso gli esseri umani, ma anche presso gli animali. Esamineremo i diversi tipi di comunicazione, distinguendo tra comunicazione verbale e non verbale, e dimostreremo l'importanza di quest'ultima nell'interazione sociale. Gli esseri umani non comunicano solo attraverso le parole, ma anche attraverso alcuni movimenti del corpo, attraverso l'alimentazione ed attraverso il modo di vestire. E del resto le parole, se non fossero accompagnate dalle espressioni facciali e dai gesti, più o meno volontari, risulterebbero molto meno significative e più fredde di quanto non lo siano realmente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La spaccatura
La spaccatura

S. Suigo, Allan Guthrie, Stefano Suigo
Salam, maman
Salam, maman

Ziarati Hamid
Feltro
Feltro

Ruth Baumer
Lo stregone. La prima vita di Indro Montanelli
Lo stregone. La prima vita di Indro Mont...

Raffaele Liucci, Sandro Gerbi
Il gioco di zodiac
Il gioco di zodiac

F. Pezzoli, David Baldacci Ford