Semiotica del corpo

Semiotica del corpo

La comunicazione non è, come generalmente si crede, un evento che nasce esclusivamente dalla volontà degli uomini: ci accingiamo a spiegare come questo fenomeno sia inevitabile malgrado le nostre intenzioni e come esso sia presente non solo presso gli esseri umani, ma anche presso gli animali. Esamineremo i diversi tipi di comunicazione, distinguendo tra comunicazione verbale e non verbale, e dimostreremo l'importanza di quest'ultima nell'interazione sociale. Gli esseri umani non comunicano solo attraverso le parole, ma anche attraverso alcuni movimenti del corpo, attraverso l'alimentazione ed attraverso il modo di vestire. E del resto le parole, se non fossero accompagnate dalle espressioni facciali e dai gesti, più o meno volontari, risulterebbero molto meno significative e più fredde di quanto non lo siano realmente.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La dolce paura-Sweet fear
La dolce paura-Sweet fear

Piselli Stefano, Morrocchi Riccardo
Jess Franco: el sexo del horror. Ediz. italiana e inglese
Jess Franco: el sexo del horror. Ediz. i...

Piselli Stefano, Aguilar Carlos, Morrocchi Riccardo
Sexy eroine. Erotic heroines in movies
Sexy eroine. Erotic heroines in movies

Piselli Stefano, Guidotti Roberto, Morrocchi Riccardo
Libro MANUALE DI PASTICCERIA TORTE FARCITE
Libro MANUALE DI PASTICCERIA TORTE FARCI...

Peli Daniela, Ferrari Francesca, Mantovani Mara
Sul mio scrivere
Sul mio scrivere

James Hillman
Il processo grafico nel bambino autistico
Il processo grafico nel bambino autistic...

Di Renzo Magda, Bianchi di Castelbianco Federico, Marini Chiara
Le biografie sbagliate
Le biografie sbagliate

Bianchi Roberto
La calda estate del 1943
La calda estate del 1943

Eugenio Dollmann