L'economia del tempo e dell'ignoranza

L'economia del tempo e dell'ignoranza

Questo libro è stato originariamente pubblicato nel 1985. Dopo la sua apparizione, "non è più possibile pensare all'economia 'austriaca' come a qualcosa che non sia l'economia del tempo e dell'ignoranza". Tale lusinghiero giudizio è dovuto a Karen I. Vaughn. Ed è una valutazione condivisa da altri ben noti studiosi. Bruce J. Caldwell ha da parte sua scritto che quello di O'Driscoll e Rizzo è un "libro superbo in termini di stile, di tono e di esecuzione", "creativo" e "originale". E ha aggiunto che esso ha "tutto quello che occorre per essere un classico". Grande merito di O'Driscoll e Rizzo è introdurre, ispirandosi a Bergson, Husserl e Schutz, il 'tempo reale' nell'economia. Il che porta a sottoporre a severo vaglio critico le tradizionali concezioni economiche che, utilizzando il tempo spazializzato, cioè a dire quello newtoniano, gettano un velo occultatore su quel processo che, al fluire del tempo, modifica le conoscenze di ciascuno e fa dell'incertezza il dato fondamentale della condizione umana e, nel caso a cui qui più direttamente ci si riferisce, dell'attività di mercato. Gli autori colpiscono i presupposti epistemologici dell'economia 'ortodossa' e rileggono attraverso una sensibilissima lente i principali temi della teoria economica: dalla concorrenza al monopolio, dal capitale alla moneta. Il lettore si trova così davanti alla più sistematica e aggiornata riesposizione della teoria 'austriaca'.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nunchaku e sai
Nunchaku e sai

B. Ballardini, Ryusho Sakagami
Enciclopedia del kung fu Shaolin vol.3
Enciclopedia del kung fu Shaolin vol.3

Dsu Yao Chang, Roberto Fassi
Bruce Lee tecniche segrete: 3
Bruce Lee tecniche segrete: 3

Uyehara M., Lee Bruce
Bruce Lee: tecniche segrete: 4
Bruce Lee: tecniche segrete: 4

Uyehara M., Lee Bruce
Ginnastica medica
Ginnastica medica

Dodj Spagnolini
Ninja: 4
Ninja: 4

Stephen K., Hayes
Super karate. 3.Kumite 1
Super karate. 3.Kumite 1

B. Ballardini, Masatoshi Nakayama
Tae kwon do. Tecniche di base e di combattimento
Tae kwon do. Tecniche di base e di comba...

Stefano Favero, Paolo Giannerini, Wim Bos
Metafisica del sesso
Metafisica del sesso

G. De Turris, Julius Evola
Mistero del Graal (Il)
Mistero del Graal (Il)

G. De Turris, Julius Evola