Due volte stranieri

Due volte stranieri

Mirela, una giovane professoressa di lettere in un liceo albanese, è costretta a lasciare il suo paese e a partire per l'Italia con il marito Fatmir, dopo il rapimento di una sua studentessa da parte di una banda armata. In Italia ritroverà l'amica Dorina, anche lei scappata dall'Albania del dopo Hoxha, dove la vita umana vale meno di un sacco di farina e le ragazzine vengono rapite e costrette a prostituirsi in Europa. Arrivata in Italia insieme ad altri ventimila disperati a bordo della nave "Vlora" e dopo che i suoi genitori sono morti nelle prigioni comuniste, Dorina non è più la ragazza solare di un tempo: per lei, come per Mirela e per tanti migranti, il razzismo, la clandestinità e le umiliazioni con cui si è costretti a fare i conti ogni giorno portano a sentirsi stranieri due volte, nel paese d'origine ormai abbandonato e in quello d'arrivo, dove la piena integrazione sembra un miraggio. Ma se qualcuno ferisce e calpesta i diritti umani, altri sono pronti a curare le ferite del prossimo e a vedere nel "diverso" e nello straniero un'opportunità. In questo romanzo le sponde dell'Italia e dell'Albania si uniscono come in un ponte che nonostante tutte le difficoltà lega i popoli e, in una grande lezione di umanità, insegna che "tutto il mondo è paese".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Eveline
Eveline

Negrello Cristina
Tetro
Tetro

Davide Cecconi
Crema di stelle
Crema di stelle

Stefano Pompili
Racconti sotto la polvere
Racconti sotto la polvere

Ravagnan Massimo, Busato Angiola
L'uomo della sabbia
L'uomo della sabbia

Di Schino, Michele
Notturno (in blue & white)
Notturno (in blue & white)

Dal Lago, Antonella
Racconti (per) irreali
Racconti (per) irreali

Dell'Omodarme Simone
Carte di famiglia
Carte di famiglia

Gabriele Gabrio
Servizio sociale e libera professione. Dal lavoro dipendente alle opportunità di mercato
Servizio sociale e libera professione. D...

Albano Ugo, Esposito Diego C., Bucci Luigi
Non uccidete il re. Per la laicità
Non uccidete il re. Per la laicità

Grégoire, Baptiste H.
Fiori delle alpi liguri. Manuale di riconoscimento
Fiori delle alpi liguri. Manuale di rico...

Minuto Luigi, Casazza Gabriele