Malepilu

Malepilu

Salento, primi anni Settanta. L'adolescente Francesca ha avuto in dono dalla sorte una criniera riccioluta e d'un rosso vivo, che non passa certo inosservata. Tutti la chiamano Malepilu, il colore dei suoi capelli è di per sé una condanna a causa dei pregiudizi diffusi. A questo si aggiunge il carattere ribelle della ragazza, che rifiuta le imposizioni e le regole a cui la famiglia e l'ambiente del tempo la costringono a sottostare. Attraverso la sua voce e il suo racconto in prima persona, emerge l'affresco di una società arroccata nell'arroganza di ritenersi la "razza padrona" e di avere il privilegio di poter oltrepassare impunemente qualsiasi limite.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ratafià per l'assassino
Ratafià per l'assassino

Maria Silvia Avanzato
Le feste del Val di Noto. Ediz. illustrata
Le feste del Val di Noto. Ediz. illustra...

Cammareri Giovanni, Brancati Salvatore
Savoia. Piccolo dizionario della dinastia
Savoia. Piccolo dizionario della dinasti...

Raffaele Cosentino, Raffaele Cosentini
Genova e Liguria dove & chi
Genova e Liguria dove & chi

De Ferrari Gianfranco, Zerbini Paolo