L' imperativo categorico

L' imperativo categorico

L'imperativo categorico è il testo che segna una vera e propria svolta nel pensiero di Jean-Luc Nancy. In esso si trovano espressi (stando anche a quanto afferma Davide Tarizzo in Il pensiero libero) i temi e le costruzioni concettuali de La comunità inoperosa, concepita e scritta praticamente negli stessi anni. L'opera viene realizzata all'inizio degli anni Ottanta, raccogliendo una serie di saggi che Nancy scrive per alcune conferenze. Oltre ai temi principali, quelli della legge e del giudizio, il testo affronta la questione spinosa del soggetto (dalla quale prende le mosse quel movimento del pensiero francese che oggi viene ricordato come poststrutturalismo), ma anche la funzione etico-politica della filosofia, tema abbandonato dal decostruzionismo, ma che in quegli anni (anche da parte di Derrida) viene recuperato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Jean-Luc Nancy
Jean-Luc Nancy

Francesca Recchia Luciani
Il giusto e l'ingiusto
Il giusto e l'ingiusto

F. Sircana, Jean-Luc Nancy
Coeur ardent-Cuore ardente. Catalogo della mostra (Strasburgo, 12 maggio-6 giugno 2003)
Coeur ardent-Cuore ardente. Catalogo del...

Jean-Luc Nancy, Claudio Parmiggiani
Toccare, Jean-Luc Nancy
Toccare, Jean-Luc Nancy

Jacques Derrida
Toccare, Jean-Luc Nancy
Toccare, Jean-Luc Nancy

Derrida Jacques
La pelle delle immagini
La pelle delle immagini

Federico Ferrari, Jean-Luc Nancy
Sull'amore
Sull'amore

Jean-Luc Nancy, M. Bonazzi
Cléopâtre dans le miroir de l'art occidental. Catalogo della mostra (Genève, 25 mars-1 août 2004)
Cléopâtre dans le miroir de l'art occi...

Jean-Luc Nancy, Philippe Boyer, Pierre Murat, Collectif, Jean-Louis Schefer