Racconti friulani

Racconti friulani

Le storie sono ambientate in luoghi tipici della friulanità, come l'osteria e la piazza, frequentati dai personaggi ("Spappolandia", "Succedono le cose...", "Due tre cose sull'arte di Mirko Vanz", "Quel giorno che..."), e sono scritte in italiano. E proprio l'italiano diventa elemento unificante di questo viaggio nel nord-est, che parte dal Veneto, con l'omaggio letterario a Buzzati ("Duplex"), e attraverso la S.S. Pontebbana ("Fumetto") giunge sui luoghi pasoliniani con la dedica al maestro di una favola moderna ("Metafora finale"), per tagliare poi verso il mare che ci unisce e, nello stesso tempo, ci divide dalla ex Jugoslavia, terra di conquista e miti di là dal bosco.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Più gusto, più salute. Con 5 porzioni al giorno di frutta e verdura
Più gusto, più salute. Con 5 porzioni ...

Attilio Giacosa, Daniela Garavini, Franco Travaglini
Frontpage. La progettazione delle pagine Web. Con CD-ROM
Frontpage. La progettazione delle pagine...

Milburn Ken, Burdman Jessica
Internet Explorer 4
Internet Explorer 4

A. L. Benasi
Photoshop 4
Photoshop 4

A. L. Benasi
Visual Basic 5
Visual Basic 5

A. L. Benasi