Dalla cintola in su

Dalla cintola in su

Troppi fatti ignora Alberto Spezzini, il protagonista di questo romanzo: non sa perché i compagni a scuola lo chiamano 'Rovereto', non sa chi è e che fine ha fatto il padre assente , non sa niente del sesso, ignora che sua madre ha un relazione. Alberto è un uomo a metà, perchè l'altra sua metà è irrigidita da un torpore dei sensi, da una ferita simbolica e non marginabile della sfera affettiva. Così che la sua passione per una vetusta macchina fotografica va giusto a occupare la mezza parte lesa. La fotografia guarda il mondo per procura, anche quando, passati gli anni, il giovane, ormai affermato fotografo, si troverà circondato di donne bellissime, produttori di Cinecittà affamati di sesso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il libro completo del cavallo
Il libro completo del cavallo

Elwyn, Hartley Edwards
Introduzione alla psicologia sociale
Introduzione alla psicologia sociale

Elvira Cicognani, M. Hewstone, G. M. Stephenson, W. Stroebe
Foreste. L'ombra della civiltà
Foreste. L'ombra della civiltà

Pogue Harrison, Robert
Saggi Giornali Favole II
Saggi Giornali Favole II

Carlo Emilio, Gadda
Scritti vari e postumi
Scritti vari e postumi

Carlo Emilio, Gadda
Lo studio dell'istinto
Lo studio dell'istinto

Tinbergen Niko
Gorgia
Gorgia

Platone
Viaggio nel tempo
Viaggio nel tempo

Melegari Vezio