La sicurezza nei cantieri pubblici e privati. Obblighi e responsabilità di committenti e imprese

La sicurezza nei cantieri pubblici e privati. Obblighi e responsabilità di committenti e imprese

Una guida operativa per conoscere gli obblighi e le responsabilità in materia di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili relativi sia ai lavori pubblici che a quelli privati. Il testo presenta il quadro legislativo generale; l'adeguamento di contratti di appalto o di concessione; i piani di sicurezza non conformi al DPR 222/2003; la disciplina statale sui piani di sicurezza e la normativa regionale; l'ambito di applicazione: la nozione di cantiere; i cantieri temporanei o mobili; la pluralità di imprese; gli uomini; i cantieri "sotto-soglia": la disciplina applicabile; i soggetti obbligati: requisiti professionali; responsabilità; rapporti ruoli e funzioni; la progettazione dell'opera: quali sono gli obblighi del committente e del responsabile lavori; come presentare le offerte e affidare i lavori; piani di sicurezza e appalti pubblici e privati: analogie e differenze; costi per la sicurezza: criteri per la quantificazione dei costi; oneri impropri riconoscibili all'appaltatore; modalità di contabilizzazione; organizzazione, operazioni di cantiere ed esecuzione dell'opera; risoluzione dei contratti di appalto; sicurezza nei cantieri, lavoro sommerso, correntezza contributiva (DURO) e attività edilizia. Conclude l'opera l'appendice legislativa.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Padre Kolbe. Martire per amore
Padre Kolbe. Martire per amore

Marialuisa Bruniera Bendinelli
La famiglia psicosomatica. L'ambiente familiare come rischio e come risorsa
La famiglia psicosomatica. L'ambiente fa...

Boris Luban Plozza, G. E. Magni
Morte bianca
Morte bianca

Paul Kemprecos, Clive Cussler, P. Mirizzi Zoppi
La vergogna
La vergogna

Eva Pierrakos
Troost
Troost

Ronald Giphart, C. Di Palermo