Arte e finanza

Arte e finanza

Il presente lavoro è un contributo per chi, pur occupandosi di arte e cultura, deve confrontarsi con temi quali la gestione di imprese culturali e, in particolare, gli aspetti di natura finanziaria. Guidare con efficacia un'impresa attiva nel mondo della cultura richiede molte competenze che spesso esulano dagli aspetti più squisitamente artistici e di creazione di valore culturale ma sono necessarie al successo dell'attività. Il testo esplora gli elementi più rilevanti legati alla gestione delle imprese culturali e si addentra nelle tematiche di natura finanziaria ed economica legate al mondo della cultura e al mercato dell'arte. Promuovere la cultura nel nostro Paese significa partecipare al processo di rilancio di un'economia che soffre gli effetti di una crisi che non accenna a mitigarsi e diviene oggi un'esigenza primaria essendo il nostro patrimonio artistico, culturale e paesaggistico la "energia pulita", come il professore Emanuele lo chiama da tempo, dell'Italia e il perno per rilanciare la crescita. Nella seconda edizione sono stati rivisti, aggiornati e arricchiti i contenuti della precedente ed è stato inserito un capitolo sul "Decreto Cultura" voluto dal ministro Franceschini sulla scia delle proposte che erano presenti già nella prima edizione del libro.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il colpevole
Il colpevole

Angela Tranfo, Tobias Wolff, A. Tranfo
Ilaria Alpi. Un omicidio al crocevia dei traffici
Ilaria Alpi. Un omicidio al crocevia dei...

Chiara Alberto, Scalettari Luciano, Carazzolo Barbara
Vacanze italiane
Vacanze italiane

Anna Franzoni, Zelda Alice Franceschi, Carol Weston
Concerto per archi e canguro
Concerto per archi e canguro

Jonathan Lethem, G. Pannofino
La strada di casa mia
La strada di casa mia

Lori Lansens, Annamaria Biavasco, Valentina Guani