Il sistema degli acquisti nella comunione legale e le partecipazioni sociali

Il sistema degli acquisti nella comunione legale e le partecipazioni sociali

A quasi quarant'anni dall'entrata in vigore della Riforma del diritto di famiglia, la comunione legale continua a sollevare molteplici incertezze legate, soprattutto, alla individuazione delle attività suscettibili di inclusione nell'alveo della comunione, nel quale si innesta l'acquisto delle partecipazioni sociali. Il tessuto normativo del 1975 non è stato di grosso giovamento, anche se sulle disposizioni del diritto di famiglia è intervenuto un notevole lavoro esegetico, in parte ostacolato dal linguaggio legislativo spesso impreciso e compendioso. In particolare, la mancanza di previsione normativa, in relazione alla sorte delle partecipazioni sociali da acquistare, ostacola l'operatività della comunione stessa e legittima forzature interpretative giustificate dall'esigenza di un risultato da perseguire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'apostolo Paolo
L'apostolo Paolo

Albert Hari, Charles Singer
New staircases
New staircases

Carles Broto
New roofs
New roofs

Carles Broto
New facades
New facades

Carles Broto