Il trust e le sue applicazioni

Il trust e le sue applicazioni

La circolazione del trust, tipico istituto anglosassone, e il suo uso in ordinamenti di diversa tradizione giuridica offrono uno spunto per riflettere in concreto sul processo di trasformazione delle categorie concettuali interne a seguito della influenza dei modelli stranieri. Assimilabile a quella tecnica c.d. "trapianto dei modelli giuridici", questa sorta di recezione consente di avere una dimensione pratica non soltanto della uniformazione giuridica, quale frantumazione del diritto nello spazio e nel tempo, ma anche della sottile penetrazione della indagine comparativa nella quotidiana interpretazione e applicazione del diritto, nonché del graduale abbandono del ruolo centripeto della legislazione scritta che ha caratterizzato gli ordinamenti di civil law, riconoscendo rilevanza alla creatività del giudice e alla individuazione comparativa di valori e principi comuni sui quali costruire una uniformità di normazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Scritti dell'esilio. 1.L'Azione Cattolica e il regime e altri saggi editi e inediti sui rapporti Chiesa-Stato
Scritti dell'esilio. 1.L'Azione Cattolic...

M. C. Giuntella, Francesco L. Ferrari
Sulle origini dell'imperialismo nelle relazioni internazionali
Sulle origini dell'imperialismo nelle re...

Giustino, Filippone Thaulero
Non è perduto il segno
Non è perduto il segno

Vincenzo, Filippone Thaulero