Francesco Mauro. Un chimico lucano

Francesco Mauro. Un chimico lucano

Il 5 aprile del 1893, in uno dei laboratori di chimica dell'Università di Napoli, viene trovato il corpo senza vita del chimico di origine lucana Francesco Mauro. Così finisce la sua storia, ma come era cominciata? Francesco Mauro era nato a Calvello, un piccolo paese facente parte dell'Appennino Lucano, in un palazzo di origine medievale situato nei pressi della chiesa romanica di S. Maria de Plano. Il padre era un avvocato mentre la madre, Chiara Porcellini, discendeva da una facoltosa famiglia del luogo. Francesco Mauro ha la fortuna di diventare un collaboratore di Stanislao Cannizzaro e di cominciare a fare a tappe forzate la carriera accademica che lo porta a ricoprire la cattedra di chimica docimastica presso la Scuola d'Applicazione per gl'Ingegneri di Napoli (la futura Facoltà di Ingegneria). Muore improvvisamente nel suo laboratorio e la sua figura nel giro di non molti anni viene completamente dimenticata.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il porno. Miti per il XX secolo
Il porno. Miti per il XX secolo

Sandro Lombardini, Robert J. Stoller
La ragione araba
La ragione araba

Mohammed Abed al-Jabri, Abed Al Jabri Mohammed, Alessandro Serra
Scritti sulla schizofrenia
Scritti sulla schizofrenia

Marco Conci, Harry Stack Sullivan, Helen Swick Perry, David Mezzacapa
Colpo su colpo
Colpo su colpo

James Hadley Chase, Gianfranco Manfredi
Inutile prudenza
Inutile prudenza

James H. Chase
Una vita di sguardi
Una vita di sguardi

Y. Mélaouah, Yasmina Mélaouah, Nina Bouraoui
Nodi familiari
Nodi familiari

Paolo Bertrando