Le arti di governare

Le arti di governare

In questo volume si ricostruisce la storia di un concetto che è nel contempo anche un insieme di pratiche. Il concetto è quello del governo ed esso ha, come tutte le entità storiche, un percorso di lunga durata accidentato e tortuoso. Le radici affondano nel terreno del Medioevo cristiano, la cui ossessione è la salvezza delle anime. Già intorno al V secolo, nei decenni in cui si assiste allo sfacelo dell'organizzazione politica romana, emerge potentemente la tematica della "cura del gregge" affidata al magistero della Chiesa. Nasce così la 'pastorale' intesa come cosmologia di un ordine che è nel contempo religioso, politico e giuridico e che, attraverso il passaggio-chiave della teoresi agostiniana, si fonda sull'antropologia del peccato e della caduta originaria dell'uomo, considerato naturaliter colpevole e perciò bisognoso di guida verso la redenzione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tana libero tutti. Storie di vita in un centro di salute mentale: pratica e teoria
Tana libero tutti. Storie di vita in un ...

Berti Ceroni Giuseppe, Grava Giulia
Toriko. 1.
Toriko. 1.

Yupa, Mitsutoshi Shimabukuro
La comparsa
La comparsa

Raffaele Nazareno
Il potere dei giocattoli
Il potere dei giocattoli

Riccardo Raimondo
Deep kiss
Deep kiss

Jade J. Foster