Gli interessi monetari

Gli interessi monetari

La materia dell'interesse monetario è da sempre oggetto di dibattito ampio e diffuso con riguardo ai profili più immediatamente applicativi, in ragione del suo evidente, notevolissimo impatto nella pratica dei rapporti. Meno discussi sono stati, nel tempo, i presupposti costruttivi collocati a monte delle trattazioni di dettaglio e, in apice, il medesimo inquadramento concettuale del fenomeno, d'uso collocato entro la categoria del frutto civile. Al fondo ci sono la più risalente storia della lotta contro l'usura - nella sua originaria accezione di prestito a interessi - e le conquiste della rivoluzione industriale che segnarono le sorti delle strutture economiche e sociali dal XVII secolo in poi. A monte le funzioni della moneta: in origine soltanto strumento di acquisto, poi anche di investimento. Tale inquadramento, tuttavia, coglie esclusivamente alcuni profili del fenomeno degli interessi. Altri non meno significativi ne risultano trascurati: la natura, connessa all'essenza convenzionale della moneta; la sua fondamentale rilevanza sul piano delle politiche economiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

The diamond as big as The Ritz. Con CD Audio
The diamond as big as The Ritz. Con CD A...

E. Donaldson, Francis Scott Fitzgerald, G. Gibson
Pamela. Con CD Audio
Pamela. Con CD Audio

Richardson Samuel
The portrait of a lady. Con CD Audio
The portrait of a lady. Con CD Audio

Oscar Wilde, G. D. Clemen