Welfare in transizione. L'esperienza dell'ONMI (1943-1950)

Welfare in transizione. L'esperienza dell'ONMI (1943-1950)

Attraverso le vicende dell'Opera nazionale per la protezione della maternità e dell'infanzia (ONMI), il volume ricostruisce la transizione dal fascismo alla repubblica di un singolo segmento - quello dell'assistenza pubblica - nel quadro del più complesso ed articolato sistema italiano di sicurezza sociale. Il periodo preso in esame, 1943-1953, rappresenta una fondamentale tappa dei processi di articolazione del welfare italiano. Da un lato, la necessità di arginare i numerosi bisogni della popolazione italiana messa a dura prova dalla guerra e, dall'altro, una vasta ed innovativa progettualità portata avanti con entusiasmo e speranza da una generazione che, sebbene con formazione e convinzioni anche molto diverse, si accingeva a ricostruire il paese su nuove basi democratiche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un orologio senza tempo
Un orologio senza tempo

Mariella Grande
La voce dell'oceano
La voce dell'oceano

Pandolfi Valerio
La mente dell'attore
La mente dell'attore

Natalia Ceci
Il senso della vita
Il senso della vita

Silvio Manetti
Come un uragano
Come un uragano

Sparks Nicholas
I numeri della sabbia
I numeri della sabbia

Roger R. Talbot
L' età dei sogni
L' età dei sogni

Anna Gavalda
Sorelle (Economica)
Sorelle (Economica)

Steel Danielle
Dimmi dove sei
Dimmi dove sei

Mary Higgins Clark
Inverno a Madrid
Inverno a Madrid

C. J. Sansom