Villaggi abbandonati e territorio tra Capua e Castelnuovo (X-XV sec.)

Villaggi abbandonati e territorio tra Capua e Castelnuovo (X-XV sec.)

L'area geografica presa in esame nel presente lavoro, la cosiddetta terra Cancie, chiamata in età moderna i Mazzoni, compresa tra Capua e Castelvolturno lungo un percorso di circa ventisei km, è una delle più importanti e caratteristiche del Mezzogiorno d'Italia sotto molteplici aspetti, tra cui nel Medioevo occupa un posto importante quello del commercio. Gli Autori si occupano del territorio, dei Campi Stellati e dei villaggi abbandonati a causa delle paludi, indagano le caratteristiche dei borghi abitati, quali S. Maria la Fossa, Grazzanise, Brezza, Borgo Appio, Cancello ed Arnone, Castelvolturno, non esclusi Mondragone (Sinuessa) e S. Andrea del Pizzone.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paese di Lalalà (Il)
Paese di Lalalà (Il)

D. Valente, Carmelina Di Pace, G. Giugni
Farmacognosia: farmaci naturali, loro preparazioni ed impiego terapeutico
Farmacognosia: farmaci naturali, loro pr...

Capasso F., Pasquale R. De, Grandolini G.
Fitoterapia. Impiego razionale delle droghe vegetali
Fitoterapia. Impiego razionale delle dro...

Grandolini Giuliano, Izzo Angelo A., Capasso Francesco