Identità, mutamento sociale e ridefinizione della società europea

Identità, mutamento sociale e ridefinizione della società europea

La società europea, in cui ogni cittadino riunisce in sé la persona con il suo patrimonio culturale, il soggetto titolare dei diritti umani e l'attore sociale costruttore della sua identità, sembra essere caratterizzata da forme di convivenza che si ristrutturano e si ridefiniscono continuamente. Questo processo di costruzione dell'Europa sociale caratterizzato da una vocazione interdisciplinare ha consentito all'analisi sociologica di dialogare con le altre discipline che hanno per oggetto lo studio della identità, del mutamento sociale e della società europea.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lacrime che volano via
Lacrime che volano via

F. Rocca, Sabine De Greef
Teodoro e il fungo parlante
Teodoro e il fungo parlante

Leo Lionni, C. Brambilla
Non dimenticare di lavarti i denti!
Non dimenticare di lavarti i denti!

F. Rocca, Philippe Corentin
Manzoni. Lezioni e saggi
Manzoni. Lezioni e saggi

Natalino Sapegno
Percorsi recenti degli studi medievali. Contributi per una riflessione
Percorsi recenti degli studi medievali. ...

A. Zorzo, Isabella Lazzarini, A. Zorzi