Patrimonio, persona e nuove tecniche di «governo del diritto»

Patrimonio, persona e nuove tecniche di «governo del diritto»

Il problema della sanzione e degli incentivi si pone come problema dell'efficacia dei dispositivi di disciplinamento organizzati in forma di legge. Esso attiene alla possibilità di un ordine tecnico automatico e globale assicurato dalle stesse decisioni degli individui, che devono essere ordinati mediante un sistema di pene, sanzioni, premi e incentivi. Questo ordine tende a regolare anche le istituzioni che sono portatrici di istanze politiche. In tal modo il sistema dei premi e delle sanzioni da sistema spazialmente determinato da una decisione politica si trasforma in sistema spazialmente indeterminato di ordine tecnico che ingloba anche le decisioni politiche. Il volume indaga questo fenomeno scoprendo quanto risultino modificati non solo gli istituti classici del diritto privato, dal contratto alla famiglia, dalla responsabilità civile al diritto societario, ma anche quelli del diritto processuale, pubblico e internazionale.
Prezzo: € 110,00
Aggiungi a lista dei desideri
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il rudere tra conservazione e reintegrazione. Atti del convegno (Sassari, 26-27 settembre 2003)
Il rudere tra conservazione e reintegraz...

B. Billeci, S. Gizzi, D. Scudino
Sutri cristiana. Archeologia, agiografia e territorio dal IV all'XI secolo
Sutri cristiana. Archeologia, agiografia...

Del Lungo Stefano, Fiocchi Nicolai Vincenzo, Susi Eugenio
Progetto piano del colore a. 1.I piani di colore della provincia di Latina
Progetto piano del colore a. 1.I piani d...

L. Piemontese, Luigi Piemontese