Human knowledge e microstrutture del lavoro emergenti

Human knowledge e microstrutture del lavoro emergenti

Quest'era risulta caratterizzata da profonde rivoluzioni tecnologiche, da una crescente flessibilità, dalla nuova enfasi sul tema della produttività aziendale, da profondi mutamenti in corso nella struttura delle professioni e dal declino di molte occupazioni tradizionali. Il sapere e l'informazione sono sempre più considerati nuovi strumenti di potere, tanto che il concetto di "human knowledge" acquista sempre maggiore rilevanza con il passare del tempo nei contesti lavorativi oltre che negli studi di matrice organizzativa e manageriale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Primo giorno di vacanza
Primo giorno di vacanza

Luis G. Montero, F. Luti
Le allegorie del viaggio
Le allegorie del viaggio

Manrico A. G. Mansueti
La fabbrica del tempo
La fabbrica del tempo

Francesco Giuntini
Madri e figlie
Madri e figlie

E. Corti, Elena Bonner
La Firenze che ho visto
La Firenze che ho visto

Luigi M. Personè
Il castagno
Il castagno

A. Sanciaud Azanza, Federico Busonero
Mopa. Il nuovo Museo dell'opera di Santa Maria del Fiore, Firenze
Mopa. Il nuovo Museo dell'opera di Santa...

Zangheri Luigi, Palterer David
Dilatentur spatia caritatis. Magistero episcopale di Giuseppe Agostino. 5: Ministero nell'arcidiocesi di Cosenza-Bisignano (1998-2000)
Dilatentur spatia caritatis. Magistero e...

Giuseppe Agostino, A. Luberto
Dilatentur spatia caritatis. Magistero episcopale di Giuseppe Agostino. 3.Conferenze
Dilatentur spatia caritatis. Magistero e...

Giuseppe Agostino, A. Luberto
Dilatentur spatia caritatis. Magistero episcopale di Giuseppe Agostino. 2.Documenti e omelie
Dilatentur spatia caritatis. Magistero e...

Giuseppe Agostino, A. Luberto