Accordi amministrativi e programmazione negoziata nella prospettiva del potere discrezionale

Accordi amministrativi e programmazione negoziata nella prospettiva del potere discrezionale

Il paradigma consensuale costituisce l'indice disvelatore del processo di evoluzione del diritto amministrativo, sempre più incardinato sulla convergenza tra amministrazione pubblica e privato e sulla collaborazione tra pubbliche amministrazioni. In tale quadro, il volume affronta il tema degli accordi in chiave comparatistica tra gli schemi di cui agli artt. 11 e 15 della legge n. 241/1990 ed i moduli della programmazione negoziata. Il testo è suddiviso in tre parti. Nella prima è approfondito il rapporto tra autorità e consenso, con l'analisi della qualificazione giuridica e della disciplina degli accordi amministrativi. La seconda parte è dedicata agli accordi di programmazione negoziata quale strumento di cooperazione-integrazione tra poteri pubblici e forze produttive per lo sviluppo socioeconomico del territorio.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Attila. Attacco all'impero
Attila. Attacco all'impero

Maria Eugenia Morin, Michael Curtis Ford, M. E. Morin
Amleto. Testo inglese a fronte
Amleto. Testo inglese a fronte

Shakespeare William
Vita di corte in casa Savoia
Vita di corte in casa Savoia

Stefano Papi, Maria Gabriella di Savoia
La donna digitale
La donna digitale

Michael Burns