Patologie degli atti «esterni» d'impresa e diritto comunitario

Patologie degli atti «esterni» d'impresa e diritto comunitario

Il lavoro muove dall'individuazione degli atti "esterni" d'impresa, quale risultato dell'attività, l'impresa che si estrinseca in una serie di atti, distinti strutturalmente ma funzionali al perseguimento della sua operatività sul mercato. S'incentra cosi sui controlli che il sistema appresta, al fine di saggiarne la meritevolezza e la rispondenza ad interessi, pubblici e privati al tempo stesso, e sull'evoluzione che, in questo contesto, specialmente per effetto della normativa comunitaria, ha conosciuto il sistema delle patologie negoziali. Con il superamento dell'approccio settoriale e dell'ambigua distinzione di piani tra contratti fra imprese e quelli fra imprese e consumatori, si prediligono soluzioni dirette a ritagliare, attorno agli interessi protetti, lo statuto rimediale di volta in volta più adeguato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I segugi di Bafut
I segugi di Bafut

Durrell Gerald
Gli uccelli acquatici d'Europa da lontano: 1
Gli uccelli acquatici d'Europa da lontan...

Realini Gianfranco, McGill Martin, Giannella Carlo
L'inferno del bibliofilo
L'inferno del bibliofilo

Charles Asselineau, C. Piccinini
Amore e vecchiaia. Con testo francese
Amore e vecchiaia. Con testo francese

François-René de, Chateaubriand
Romanzo fiume
Romanzo fiume

Piazza Antoine
In prima linea
In prima linea

Laclavetine Jean-Marie
Transatlantici. Storia delle grandi navi passeggeri italiane
Transatlantici. Storia delle grandi navi...

Piccione Paolo, Eliseo Maurizio
Adieu Simenon
Adieu Simenon

Testa Maurizio
Grida forte, grida ora
Grida forte, grida ora

MacDonald, John D.
Morte al box office
Morte al box office

Dandola John