Volontà delle parti e processo penale

Volontà delle parti e processo penale

Il dibattito sul tema della volontà sembrava ormai sopito all'indomani della entrata in vigore del codice del 1988; nuovo impulso alla discussione, allora, è stato fornito dalla novella dell'art. 111 Cost. oltre che dalla introduzione dei "nuovi" strumenti di formazione concordata della prova. Da ciò, lo spunto all'approfondimento dei rapporti implicati dalla irruzione volontaristica all'interno delle sequenze caratterizzanti la formazione del convincimento giudiziale. Il passaggio, è ovvio, non ha potuto prescindere da chiarimenti di ordine semantico tesi a sgomberare il campo da possibili equivoci ingenerabili sul fronte della commistione linguistica tra istituti appartenenti a diversi settori dell'ordinamento.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Koudelka
Koudelka

R. Delpire, G. Boni
Manuale ICI 2006
Manuale ICI 2006

Vincenzo Cuzzola, Domenico Bovalina
Milano. C'era una volta il Naviglio
Milano. C'era una volta il Naviglio

Maurizio Maiotti, Erica De Ponti, M. Maiotti, Gianni Maiotti, G. Maiotti
Milano volta pagina. Gli anni '50 e '60
Milano volta pagina. Gli anni '50 e '60

Maurizio Maiotti, G. Maiotti, M. Maiotti, Gianni Maiotti
Opere
Opere

Spinoza Baruch
Racconti e romanzi
Racconti e romanzi

Alba Andreini, Carlo Cassola, A. Andreini