Lo spazio architettonico della sfilata di moda

Lo spazio architettonico della sfilata di moda

La complessa concezione spaziale del défilé, a tutti gli effetti un progetto architettonico che include anche il delicato rapporto con il contenitore, è destinata a un tempo di fruizione eccezionalmente breve dove le reazioni percettive devono essere forti, precise e controllate. Ripercorrendone brevemente l'evoluzione storica, le autrici indagano i fondamenti progettuali e le valenze architettoniche della sfilata di moda attuale, proponendo una sistematizzazione dei suoi elementi spaziali e funzionali e tentando di individuarne i caratteri peculiari e le possibili varianze. La possibilità di compulsare l'archivio della Fondazione Gianfranco Ferré, grazie a uno specifico accordo tra la Fondazione e il Politecnico di Torino, e la consultazione del corpus documentario del progetto "Archivi della moda del Novecento" hanno permesso alle autrici un importante sostegno per l'indagine.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Senti&menti
Senti&menti

Guido Tosatto
Banchi di squola
Banchi di squola

Federica Storace
Racconti. Vincitori del premio Chiara, sezione inediti
Racconti. Vincitori del premio Chiara, s...

Emilitri Ruspa Patrizia, Triches Letizia, Tornambene Laura
Il continente della speranza
Il continente della speranza

Mauro Della Porta Raffo
Occhi di sabbia
Occhi di sabbia

Mecarelli Lozza, Egy
Assolo di viola
Assolo di viola

Romeo Tofani
I cancelli della terra
I cancelli della terra

Franco Catalano
Bagliori
Bagliori

Joel Di Lorenzo
Phalula
Phalula

Silverio Picasso
Una parte del tutto
Una parte del tutto

Sara Boldetti