Ninfa nella campagna romana da città dei ruderi a splendido giardino. Ediz. illustrata

Ninfa nella campagna romana da città dei ruderi a splendido giardino. Ediz. illustrata

La ricerca fa emergere come il piccolo centro di Ninfa, che dopo l'anno 1382 è ormai diventato un cumulo di macerie, quasi del tutto spopolato, continua però a tramandare il proprio ricordo, mantenendo un posto ben saldo nelle carte del territorio. Memoria che rimane un punto fisso nella cartografia, con le “ruine” del castello, con i suoi edifici in disfacimento e le numerose chiese semidistrutte fino a quando, proprio queste caratteristiche, questi ruderi, la faranno riemergere dall'oblio e diventare luogo della fantasia, dell'immaginazione e del sentimento romantico. Mappe, incisioni calcografiche, dipinti e fotografie, provenienti da pubblicazioni e giornali d'epoca determinano, insieme a descrizioni di poeti e scrittori, il percorso narrativo della riscoperta dell'antico centro. L'ultimo capitolo illustra un itinerario di visita nella cittadina di Ninfa attraverso incisioni e disegni dell'autore.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il Cristo. 4.
Il Cristo. 4.

Claudio Leonardi
L'arte di amare
L'arte di amare

Publio Ovidio Nasone, E. Pianezzola
Il Cristo. 5.
Il Cristo. 5.

Claudio Leonardi
Le pitiche
Le pitiche

Bruno Gentili, Pindaro
Le nuvole
Le nuvole

Aristofane
I miti greci
I miti greci

Maria Grazia Ciani, Apollodoro, P. Scarpi