Tracce su carta. Aspetti del disegno italiano contemporaneo (1948-2000)

Tracce su carta. Aspetti del disegno italiano contemporaneo (1948-2000)

"Un breve percorso nelle esperienze dell'arte italiana, dal secondo dopoguerra agli anni Duemila, punta l'attenzione nuovamente sul disegno. E un ambito di esperienze all'interno di una pratica che, come era già stata intesa dalle avanguardie artistiche del primo decennio del XX secolo, si libera dall'essere abbozzo, studio, progetto per assurgere a linguaggio autonomo, vale a dire fine a se stesso. [...] E una storia che attraversa silenziosamente il corpo di un lungo periodo, cinquant'anni di un secolo lasciato, da tempo, alle nostre spalle: un transito verso l'attualità nel quale il disegno ha espresso una cifra ben chiara e leggibile, quanto autonoma, all'interno delle molteplici esperienze che hanno caratterizzato la scena artistica nazionale, nella complessità dei suoi svolgimenti, perché intercetta e coniuga sull'immediato piano dell'istinto espressivo, gli umori di generazioni e degli eventi che le hanno caratterizzate." (Massimo Bignardi)
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vele olimpiche-Olimpic sails
Vele olimpiche-Olimpic sails

Carlo Borlenghi, Luca Bontempelli
Sailing-Vele
Sailing-Vele

Fabio Braibanti
Vini buoni d'Italia 2006
Vini buoni d'Italia 2006

Mario Busso, Carlo Macchi
Dolceitalia
Dolceitalia

Antonio Chiodi Latini, Mario Busso
Italia di cantina in cantina
Italia di cantina in cantina

Mario Busso, Nicolò Regazzoni