I ghetti nazisti

I ghetti nazisti

"La conoscenza della sorte degli ebrei rinchiusi nei ghetti nazisti ci deve anche aiutare a meglio comprendere i risvolti più tragici della realtà sociale in cui viviamo, a combattere l'indifferenza, ad avere più compassione per le sofferenze umane, a rispettare sempre e in ogni caso la dignità e la vita di tutti. Prima dello sterminio, tuttavia, i nazisti vollero separare gli ebrei dal resto della società, negando loro diritti e assistenza, lasciandoli nell'indigenza, costringendoli a vivere in una situazione di promiscuità, fame, mancanza di igiene, malattie". Sta in queste righe nette, laceranti, il senso che i curatori di questa mostra hanno dato al lavoro di ricostruzione storica e visiva degli anni e del contesto che hanno preceduto lo sterminio nazista di milioni di ebrei.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Vita da prof
Vita da prof

Lorella Camporesi
Le parole di un poeta
Le parole di un poeta

Cataudella Stefano
Il decreto sicurezza
Il decreto sicurezza

Fabio Piccioni, Ubaldo Nannucci
Mathematical analysis. 1.
Mathematical analysis. 1.

Anita Tabacco, Claudio Canuto
Storie dal Friuli
Storie dal Friuli

Verona Luciano
Studi in memoria di Antonio Michele Ferraro
Studi in memoria di Antonio Michele Ferr...

Mauro Ciardo, Sergio Torsello
Un amore criminale
Un amore criminale

Giardina Catena