Albino Manca. L'officina di uno scultore dal mito di Roma al sogno americano. Ediz. italiana e inglese

Albino Manca. L'officina di uno scultore dal mito di Roma al sogno americano. Ediz. italiana e inglese

Dovendo introdurre la figura artistica di Albino Manca viene spontaneo pronunciare la locuzione latina Nemo propheta in patria. La storia di questo artista sardo inizia in un piccolo centro dell'Ogliastra, Tertenia. Come per tutti i gli artisti vissuti nel ventesimo secolo, il giovane, mostrando grande talento artistico, giunge a Roma dove debutta nel cantiere del Vittoriano e quindi all'Istituto di Belle Arti, sotto la guida dei grandi maestri Ettore Ferrari, Angelo Zanelli e Pietro Canonica. Il vero e massimo riconoscimento ufficiale però lo ottiene negli Stati Uniti d'America. Qui, da emigrato si trasferisce nel 1938, vivendo fino al 1976, anno della sua morte, nel Greenwich Village di New York, il quartiere degli artisti. Accettato all'interno di importanti associazioni di artisti e partecipando ai concorsi nazionali, lo scultore è riconosciuto come l'Italian artist. Attento osservatore della psicologia umana che affiora dall'animo di ogni soggetto rappresentato, le sue opere sono l'espressione di un'equilibrata sintesi tra il bello ed il razionale, tra il creare ed il costruire tra l'essere e il divenire. Tra committenze pubbliche e raffinati lavori di oreficeria, Manca vince infine la gara che gli darà l'occasione per entrare nell'élite artistica statunitense: la realizzazione della gigantesca The Diving Eagle.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cambiamento strategico e legittimazione istituzionale. Il caso della Regione Lombardia
Cambiamento strategico e legittimazione ...

Fernando Alberti, A. Sinatra
I musei fanno sistema. Esperienze in Lombardia
I musei fanno sistema. Esperienze in Lom...

Bernardi Chiara, Moro Davide, Alberti Fernando
Mussa Dagh. Gli eroi traditi
Mussa Dagh. Gli eroi traditi

Tosatti Marco, Amabile Flavia
L'impero che non c'è. Geopolitica degli Stati Uniti d'America
L'impero che non c'è. Geopolitica degli...

David Polansky, M. Baccianini, E. Rispoli
Percorsi evolutivi del marketing. Marketing internazionale. Marketing relazionale. Media, new media e marketing. Comunicazione business-to-business
Percorsi evolutivi del marketing. Market...

Antonella Bona, Carolina Guerini, C. Guerini, Anna Uslenghi
La valutazione riconoscente. La valutazione della formazione nelle organizzazioni contemporanee
La valutazione riconoscente. La valutazi...

Varchetta Giuseppe, Fontana Andrea
I sogni del faraone. I grandi tradimenti, consumati e in preparazione, dei risparmi degli italiani
I sogni del faraone. I grandi tradimenti...

Luigi Bellavita, Giuseppe Cattaneo, Anna Gervasoni
Strategie del sapere. Verso una psicologia culturale
Strategie del sapere. Verso una psicolog...

Munari Alberto, Fabbri Montesano Donata