Abitare il recinto. Introversione dell'abitare contemporaneo

Abitare il recinto. Introversione dell'abitare contemporaneo

"'Abitare il recinto' è una raccolta di riflessioni attorno al tema della casa a patio, realizzata sulla base di sperimentazioni didattiche. Tali esercitazioni sono state condotte all'interno di due facoltà di architettura, Venezia e Ascoli, che hanno visto coinvolti due laboratori di progettazione del primo anno in una sorta di gemellaggio fondato sullo scambio di saperi, collaborazioni e confronti e, non ultimo, su un rapporto di amicizia. I materiali contenuti nel libro, pazientemente ordinati da Alessandro Gabbianelli, sono costituiti da contributi teorici delle due docenze attorno al tema dell'abitare, con particolare riferimento al tipo della casa a patio, e da alcune sperimentazioni progettuali svolte dagli studenti. Il primo anno, in molti corsi di studi incentrato sull'approfondimento dell'abitazione, rappresenta un'occasione importante, un banco di prova, per sviscerare il nucleo primario dell'idea di abitare. Perché la casa a patio, è presto detto. Essa rappresenta uno degli archetipi dell'organizzazione spaziale della casa. Ci è sembrato opportuno prendere l'avvio dallo studio di un modello originario, vivisezionandolo, reinterpretandolo per giungere, ampliando lo sguardo alle modalità dell'abitare contemporaneo, a coglierne la profonda attualità."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gerusalemme liberata (2 vol.)
Gerusalemme liberata (2 vol.)

Bruno Maier, Ezio Raimondi, Torquato Tasso, B. Maier
Il milione
Il milione

Marco Polo
Natura e altri saggi
Natura e altri saggi

Ralph Waldo Emerson
Ballo all'opera
Ballo all'opera

Josef Haslinger
Il viaggiatore imprudente
Il viaggiatore imprudente

Giulio Lupieri, René Barjavel, Doriana Cormelati
Il serpente celeste
Il serpente celeste

John Anthony West, Daniele Ballarini, Peter Tompkins
Stanley Kubrick
Stanley Kubrick

G. P. Brunetta
Enten-Eller (Aut-Aut) di Soren Kierkegaard. Guida e commento
Enten-Eller (Aut-Aut) di Soren Kierkegaa...

Asa A. Schillinger Kind, Tomaso Cavallo, Asa A. Schillinger-Kind
La voce del re
La voce del re

Anton Quintana, Elisabetta Svaluto Moreolo
Un amore di libro
Un amore di libro

Roberto Piumini