Le utopie fluviali nell'Italia contemporanea. La navigazione padana e l'idrovia Padova-Venezia

Le utopie fluviali nell'Italia contemporanea. La navigazione padana e l'idrovia Padova-Venezia

La questione idroviaria in Italia, per tutto il XX secolo, ha prodotto un lungo dibattito sull'ipotesi di dar corso ad un moderno sistema infrastrutturale che, per agevolare il movimento delle merci, collegasse via acqua i centri della produzione industriale e i porti marittimi nella Pianura Padana. La discussione si concretizzò in molteplici progetti, espressione delle diverse esigenze politiche e territoriali, che conobbero un'attuazione soltanto parziale, insufficiente ad innestare - a tutt'oggi - significativi flussi di traffico. Questo libro si propone, attraverso l'illustrazione di alcuni casi emblematici e il confronto con altre realtà europee, di individuare le cause e i processi territoriali che hanno portato al fallimento delle iniziative, condannando il paese alla crescita incontrollata e all'ipertrofia del trasporto su gomma.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Le utopie fluviali nell'Italia contemporanea. La navigazione padana e l'idrovia Padova-Venezia
  • Autore: Matteo Proto
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: CLUEB
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2011
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788849135497
  • Economia - Economia

Libri che ti potrebbero interessare

Ernie Pike. 3.
Ernie Pike. 3.

Hugo Pratt, Héctor German Oesterheld, F. Zanotti
Eva Miranda
Eva Miranda

Barbieri Giovanni, Giardino Vittorio
Le ali del leone
Le ali del leone

Alegi Gregory, Vianello Lele, Fuga Guido
Corto Maltese. Suite caribeana
Corto Maltese. Suite caribeana

Hugo Pratt, P. Zanotti
Il centro delle cose
Il centro delle cose

McPhee Jenny