Like thieves in the night... The expulsion from Egypt

Like thieves in the night... The expulsion from Egypt

All'alba del 29 novembre 1956, la motonave Achyllèos in fuga dall'Egitto attracca al porto di Brindisi. Trasporta profughi ebrei, in prevalenza italiani, strappati alle loro case. A cinquant'anni di distanza, l'autrice rievoca quell'esperienza dolorosa con gli occhi della bambina di dieci anni che in Italia riuscì a ritrovare quella solidarietà, comprensione e pacifica convivenza perdute in patria. Infatti l'ascesa di Gamal Abdel Nasser, che succede a Naghib, dà il via a una politica nazionalista e panarabista, che sconvolge i fragili equilibri medio-orientali culminando nella nazionalizzazione del Canale di Suez, a seguito dell'attacco franco-britannico e israeliano. Le conseguenze di questa crisi e delle successive guerre arabo-istraeliane porteranno ebrei e cristiani, espulsi dall'Egitto, a cercare aiuto e asilo in altre terre.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Management infermieristico
Management infermieristico

Stefano Terzoni, Anne Destrebecq
C'era una volta il cavallo
C'era una volta il cavallo

G. Masoero, Bernard Chèze, S. Poliakova
Adami. Catalogo
Adami. Catalogo

M. Civai, G. Lippi
Patriarchi della natura. Cento alberi monumentali nella provincia di Siena
Patriarchi della natura. Cento alberi mo...

Claudio Greppi, Vincenzo De Dominicis
Pedagogia del corpo
Pedagogia del corpo

Ivano Gamelli