Ovidio

Ovidio

Questo volume, data la molteplicità dei temi ovidiani, costituisce un'introduzione basata su esempi opportunamente selezionati. La finalità è soprattutto quella di porre in rilievo le strategie letterarie di Ovidio, la sua piena dimestichezza con tutta la cultura antica, la raffinata qualità della ricreazione artistica e l'atteggiamento politico specie nei confronti di Augusto. Viene riservata attenzione costante ai modi della ricezione ovidiana nella letteratura e nelle arti, dall'antichità ai nostri giorni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La terra
La terra

Emile Zola, C. Saveri
La donna di rugiada
La donna di rugiada

D. Anobile, N. Tito, Gianrocco Guerriero
Sei tu
Sei tu

Fiorenza Zacconi
Scampia. Storia di un quartiere e di una faida. Con DVD
Scampia. Storia di un quartiere e di una...

Antonio Di Costanzo, Massimo Ravel