La gestione del rischio nelle organizzazioni sanitarie

La gestione del rischio nelle organizzazioni sanitarie

La sicurezza, nel contesto della erogazione delle cure, è un bene prioritario ed il tema del rischio nelle aziende sanitarie è sempre più attuale. Ne sono coscienti i cittadini, che richiedono maggiori garanzie, e ne sono consapevoli gli operatori, per esperienza ed anche per effetto dell'attenzione che la letteratura scientifica e la giurisprudenza, recentemente anche in Italia, hanno dato all'argomento. Basta aprire questo volume per comprendere come il problema sia già discusso ed approfondito in diverse realtà italiane e per avere un quadro dei primi risultati delle esperienze in corso in diverse regioni, in particolare in Emilia-Romagna, dedicate al risk management nelle organizzazioni sanitarie. Rivolgendosi ai dirigenti sanitari, ai medici, ai farmacisti ospedalieri e delle aziende sanitarie, agli operatori del nursing gli autori tracciano un percorso verso l'adozione di pratiche operative più sicure, a vantaggio dei pazienti, degli operatori stessi, delle organizzazioni di appartenenza e quindi dell'intera comunità .
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie romantiche
Poesie romantiche

Loretta, De March
La carne quando è sola
La carne quando è sola

Vera L. de, Oliveira
Il figlio della santa
Il figlio della santa

Antonia Iaccarino, Antonia Iaccarini
Le ceneri di Mike
Le ceneri di Mike

Giancarlo Liviano D'Arcangelo
Gli sfiorati
Gli sfiorati

Sandro Veronesi
Il viaggio dell'orsa
Il viaggio dell'orsa

Vincenzo Pardini
Sex of humour
Sex of humour

Pat Carra
Favola
Favola

Timi Filippo
Antropologia di una ragazza
Antropologia di una ragazza

M. Capuani, Hilary Thayer Hamann