Tradizione e innovazione nella musica vocale da camera di Francesco Cilea

Tradizione e innovazione nella musica vocale da camera di Francesco Cilea

Lo studio vuole indagare da un punto di vista compositivo la produzione vocale da camera di Francesco Cilea, con l'obiettivo di comprendere a fondo il compositore, osservando da vicino i suoi attrezzi del mestiere e il modo d'utilizzarli. L'esposizione procede argomento per argomento, e non composizione per composizione, mirando a restituire un'immagine trasversale, decennio dopo decennio, fase estetica dopo fase estetica, dei singoli procedimenti compositivi adottati. Il corpus in esame comprende tredici composizioni, dalla prima romanza del 1883 all'ultima lirica del 1943, oltre all'aria "Pur dolente son io" dall'opera "Gloria", analizzata nelle conclusioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La mia verde età
La mia verde età

Clara Bonomi
Impariamo a disegnare e dipingere mostri & mostrilli. Ediz. illustrata
Impariamo a disegnare e dipingere mostri...

Durante Marina, Durante Annalisa
Valentino
Valentino

Philip Hopman
Viva la muerte!
Viva la muerte!

André Héléna, Gianfranco Zucca
Oddio! Mia moglie è incinta!
Oddio! Mia moglie è incinta!

Giovanni Caprara, Antonio Martinez Asensio
La pálida pecadora
La pálida pecadora

Soria Giuliano
The urban regeneration of fatou city. A case of industrial heritage in Beijing
The urban regeneration of fatou city. A ...

Del Monaco Anna I., De Cesaris Alessandra
Periferia. Sguardi sociologici
Periferia. Sguardi sociologici

Gardini Emilio, Masiello Sonia