Dal Mar Tirreno alla rocca di Montefiorino

Dal Mar Tirreno alla rocca di Montefiorino

La ricerca di un luogo che mi tenesse (ingenuamente) lontano dal focolaio Covid, mi ha consentito di scoprire un territorio ricco di Preistoria, Storia Recente, Laboriosità, Risorse Naturali, per me quasi sconosciuti. Noti però a popoli conquistatori provenienti da terre lontane, che qui si sono avvicendati, lasciando tracce indelebili della loro cultura. Etruschi, Liguri, Celti, Romani, Bizantini, Longobardi, Asbugo-Lorenza. Gli stessi luoghi erano noti anche a Dante Alighieri che definì "La Pietra di Bismantova" come sede del purgatorio, ove i condannati erano in attesa di scontare la pena relativa ai propri peccati prima di accedere al paradiso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lais
Lais

Roberto Caielli
Il male
Il male

Giovanni Blandino
Ionesco metafisico
Ionesco metafisico

Gabriella Bosco
Controlli automatici. Esercizi di sintesi
Controlli automatici. Esercizi di sintes...

Giuseppe Oriolo, Leonardo Lanari
Introduzione alla teoria dell'identificazione dei sistemi
Introduzione alla teoria dell'identifica...

Manuela Dalla Mora, Costanzo Manes, Alfredo Germani