Mafia a Roma

Mafia a Roma

La Capitale da decenni è nel mirino della criminalità organizzata. Riciclaggio, usura, traffico di droga e grandi appalti sono nelle mani dei clan. Complice di questa infiltrazione profonda, il silenzio che da sempre avvolge la questione nella Città Eterna, un tabù, quello dell'associazione mafiosa che si nutre delle connivenze con politici, professionisti e colletti bianchi. A Roma, il negazionismo è amplificato perché la criminalità opera in modo sotterraneo, punta a infiltrarsi nel tessuto economico e frequenta i locali di lusso. I numerosi fatti di cronaca che si sono susseguiti negli ultimi dieci anni non sono episodi isolati ma tasselli di un grande e complesso mosaico che viene ricostruito ogni giorno a fatica da magistrati e giornalisti. Riproduzione a richiesta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Poesie e scritti sulla letteratura e l'arte. Testo spagnolo a fronte
Poesie e scritti sulla letteratura e l'a...

E. Clementelli, W. Mauro, Ernesto Che Guevara
Napoleone
Napoleone

R. Reim, Alexandre Dumas
Una vita
Una vita

M. Lunetta, Italo Svevo
Gente di Dublino
Gente di Dublino

Joyce James
Tutte le novelle
Tutte le novelle

C. Greco Lanza, Giovanni Verga
Decameron
Decameron

Romualdo Marrone, Giovanni Boccaccio, R. Marrone
Racconti
Racconti

M. Ulivieri, Hermann Hesse
Il rosso e il nero
Il rosso e il nero

M. Bontempelli, Massimo Bontempelli, Stendhal, Alberto Cappi
La cugina Bette
La cugina Bette

Honoré de, Balzac