Storie di archivi, archivi di storie

Storie di archivi, archivi di storie

Funziona così: un archivista ricostruisce e porta alla luce una vicenda dimenticata dalla Storia. Con i documenti che riesce a reperire crea un dossier e lo propone ai partecipanti del corso di scrittura creativa su base archivistica "I documenti raccontano". Queste storie nella Storia sono popolate da tanti personaggi diversi tra loro: una levatrice della pianura lodigiana nell'Ottocento, un precoce e prodigioso suonatore di piffero cieco, le giovani e irrequiete esposte dell'Ospedale Maggiore di Lodi, un partigiano che, prima di salire in montagna, salva dalla deportazione, con l'astuzia, lavoratori ed ebrei milanesi e gli operai della Breda coinvolti in un episodio di lotta sindacale all'interno del reparto. E poi ci sono i personaggi che escono a farsi raccontare da una foto di archivio. I partecipanti al corso danno quindi nervo e vita a questi personaggi, scrivendo di loro, riportando le loro esistenze al centro di una narrazione, anni e secoli dopo i fatti accaduti, omaggiandoli e interrogando di nuovo le loro azioni, sottraendoli così al cono d'ombra della Storia, quella più grande di loro. Questo volume raccoglie questi omaggi a quelle vite.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare