Voglio ancora un po' d'estate

Voglio ancora un po' d'estate

Mark viveva in America, ma era italiano nel cuore. E pensava che un giorno o l'altro sarebbe tornato dalla zia, in paese, che era sola e vecchia. Poi morì suo padre, il fratello di lei, e credette che fosse il momento giusto, appena finiti i diciotto anni, la maggiore età, per viaggiare solo. I nuovi compagni di scuola lo accolsero bene, per le sue dimostrazioni di forza, come quando lanciò il pallone fino al tetto della palestra, a rompere i vetri della copertura. Però ci pensò il professor Riccardo a portare una certa luce in classe, con la sua passione per internet e l'organizzazione, via rete, di uno scambio culturale con una scuola finlandese. Quando furono scelti i tre migliori alunni: Marco, così ribattezzato, Donato e Claretta, per passare un mese a Nokia. E lì nacquero amicizie e presunti amori con le bionde ragazze del nord, grazie alla vivacità degli italiani e alla bellezza di quelle terre lontane. Quando ci furono cenette, avventure, scampagnate e oltre. Tutto ciò che animava le menti degli adolescenti, quali erano tutti, tranne Marco, l'istitutore della compagnia. Lui adulto. Il mese prescritto della durata divenne più del triplo, a causa d'incidenti di percorso che ognuno patì. Rimediabili, e meno male. Poi scesero le scandinave, l'anno successivo, a rallegrare la vita di paese. E ci fu altra gioia. Infine nostalgia, salutata dall'affettuosa mano di Claretta, in fondo alla storia. Quando l'estate diventa una stagione spensierata della vita stessa.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un sorriso all'orizzonte
Un sorriso all'orizzonte

Raffaele Castelli
Al di là dei suoi pensieri
Al di là dei suoi pensieri

Raffaele Castelli
La gita
La gita

Raffaele Castelli
Un'aquila tra cielo e mare
Un'aquila tra cielo e mare

Raffaele Castelli