Semi-immortalità

Semi-immortalità

Può un libro allungare la vita? Forse no, ma il percorso in esso contenuto indica la strada privilegiata per raggiungere ciò che, in senso provocatorio, si può definire "Semi-Immortalità". Gli autori del volume, uniti nella vita e nella professione, sono pronti per far conoscere al pubblico i risultati delle loro sperimentazioni svolte nei laboratori di ricerca iLabs, attivi a Milano dal 1977. Il volume affronta in modo correlato argomenti che la nostra cultura, di solito, tratta in ambiti separati (intelligenza artificiale, psiconeurofisiologia, nanotecnologie e genetica); questo inedito approccio permette di ottenere una visione completa e coerente di un percorso che condurrà al "prolungamento indefinito della vita". Il saggio, oltre al preludio e al finale, è strutturato in tre parti centrali in cui le varie discipline sono trattate dal punto di vista scientifico, filosofico e declinate in alcuni progetti di ricerca attivi presso gli iLabs. Un libro non comune che potrebbe contribuire a modificare in modo rilevante molti aspetti della nostra società.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Nozioni e preci
Nozioni e preci

Longo Bartolo
Telos (4)
Telos (4)

Jones Aurelia L.
Vorrei avere...
Vorrei avere...

Giovanna Zoboli, Simona Mulazzani
La coda canterina
La coda canterina

Violeta Lopiz, Guia Risari
Una storia guaranì
Una storia guaranì

Baladan Alicia