Excel per i calcoli scientifici e per ingegneri

Excel per i calcoli scientifici e per ingegneri

Excel è noto per le notevoli capacità di calcolo, per i potenti strumenti di analisi che contiene e per il linguaggio di programmazione integrato (VBA Visual Basic per Applicazioni). Queste caratteristiche fanno sì che il pacchetto possa essere sfruttato per risolvere tipi di calcoli diversi da quelli prettamente finanziari che siamo soliti associare a questo software. Ecco perché è nata l'idea di Excel per calcoli scientifici e per ingegneri. Queste categorie professionali possono valorizzare al meglio le portentose capacità del programma e questo testo insegna proprio come migliorare le proprie abilità nello svolgimento di calcoli complessi. Tra i vari argomenti si segnalano l'uso di Excel con VBA, l'importazione di dati da altre fonti, l'analisi dei dati, la visualizzazione e l'interpretazione dei dati, l'uso di Excel in calcoli scientifici. Tutte queste trattazioni sono corredate da esempi tratti dal mondo reale e vengono prese in considerazione discipline scientifiche quali la biologia, la chimica e la fisica.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ciottoli
Ciottoli

Iulianis Rita
A ciascuno il suo destino
A ciascuno il suo destino

Felice Janniciello
Il tumulto dei Ciompi
Il tumulto dei Ciompi

La Placa, Antonio
Splendi aurora
Splendi aurora

Labano Luca
Le città del cuore
Le città del cuore

Valentino Lafera