Le cinque porzioni della salute

Le cinque porzioni della salute

Gli alimenti vegetali e in particolare la verdura e la frutta sono poco calorici e contengono numerose sostanze protettive. Occorre, quindi, mangiarne in abbondanza. Ma qual è la razione minima per garantire gli effetti salutari? Numerosi studi scientifici hanno trovato la risposta: bisogna consumarne almeno 5 porzioni al giorno. Come? I modi sono tanti: un frutto con la prima colazione, un'insalata e una verdura cotta a pranzo, magari per condire la pasta o come contorno a pesce o carne, una minestra di verdura alla sera, un frutto come spuntino; oppure una torta di verdure, una frittata di zucchine, un pinzimonio. E quello che viene proposto in queste pagine, che vogliono contribuire alle campagne per un maggiore consumo di verdura e frutta.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La montagna abita a Valsavarenche.
La montagna abita a Valsavarenche.

Blanc Silvia, Chabod Adriano
My escape from Venice prison
My escape from Venice prison

A. Machen, D. Graham, Giovanni Giacomo Casanova
Napoli, città d'autore. Un racconto letterario da Boccaccio a Saviano: 1
Napoli, città d'autore. Un racconto let...

De Liso Daniela, Di Leva Ilaria, Putignano Aldo
Elettrosmog
Elettrosmog

Marco Falda
Contemporary fermenting room. Catalogo della mostra (Quarrata, 10 maggio- 15 giugno 2008)
Contemporary fermenting room. Catalogo d...

Pierfabrizio Paradiso, B. Pinzi, D. Franchi, A. Buzzegoli, S. Salguero, A. Abati
Vivere lo yoga
Vivere lo yoga

Swami Saraswati Niranjanananda