Processi di lavorazione dei prodotti tessili

Processi di lavorazione dei prodotti tessili

Questo libro offre una panoramica dei processi e dei metodi di produzione tessile, dalla materia prima, ai metodi e macchine, fino al finissaggio, confezionamento e smaltimento. Viene descritta la produzione di filati, tessuti, articoli in maglia, non tessuti, intrecci, tessili di rinforzo bidimensionali e tessili tecnici. Tutte le varianti ai singoli metodi del finissaggio tessile (trattamento preliminare, lavaggio, tintura, stampa, finissaggio a secco e a umido, rivestimento) e la confezione (taglio, cucitura, incollaggio, fissaggio, saldatura, formatura) sono descritte in modo esauriente. Alla fine dei singoli capitoli è stata inserita una sezione 'Esempi', in cui vengono illustrati tre prodotti selezionati. In ogni capitolo è stata inserita una sezione 'Linee di sviluppo', dove viene fatto riferimento ai futuri sviluppi dei singoli argomenti. Il volume è stato realizzato per l'introduzione alla tecnica dei tessili di studenti che frequentano istituti superiori, istituti tecnici tessili e università, così come per coloro che lavorano nei settori tecnici di abbigliamento e tessuti, costruzione di macchine tessili e industria delle fibre chimiche e nel commercio. Questo volume può essere utile anche per informare i tecnici impegnati in un livello del processo produttivo sui diversi passaggi di lavorazione precedenti e successivi.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Mercato o politica monetaria?
Mercato o politica monetaria?

Giuseppina Gianfreda, Pascal Salin, Nathalie Janson
Testi, numeri, ipertesti - word, excel
Testi, numeri, ipertesti - word, excel

Attilio Galimberti, Claudio Guzzi
Scoprire la fisica. Con quaderno di lavoro. Per gli Ist. Tecnici industriali
Scoprire la fisica. Con quaderno di lavo...

Righi Luciano, Paracchini Sergio
Scoprire la materia. Indagini e modelli. Con quaderno. Per le Scuole superiori. 1.
Scoprire la materia. Indagini e modelli....

Sergio Paracchini, Luciano Righi